Il Luogo
Casa Moscata si trova a soli 3 km da Canelli, cittadina dalla forte tradizione enologica, capitale dell’Asti Spumante, che ha avuto un ruolo centrale nell’evoluzione di questo vino. La cittadina è al centro dell’area vitivinicola Langhe-Roero e Monferrato che, con i suoi vigneti a perdita d’occhio, le cantine, i castelli, i borghi le torri medievali, è sito UNESCO patrimonio dell’Umanità dal 2014.
La città, di impianto medievale, rispecchia l’importanza della produzione vitivinicola ed è famosa per le “cattedrali sotterranee”, grandi cantine a volta di mattoni, progettate per la produzione del vino spumante.
La zona, conosciuta nel mondo per i suoi vini, Barolo, Barbaresco, Barbera, Moscato, è
ideale per scoprire le numerose cantine e visitare le aziende vinicole, parlare con i produttori e degustare i loro vini.
Sono moltissimi i ristoranti sparsi tra i borghi e le colline e la scelta spazia dai ristoranti stellati agli ottimi agriturismi.
Da Canelli si raggiungono Nizza Monferrato in venti minuti e Asti, Alba in circa mezz’ora. L’area è ricca di manifestazioni che si svolgono durante tutto l’anno: appuntamenti fissi quali il Palio d’Asti, la Fiera Regionale del Tartufo e quella Internazionale del Tartufo d’Alba con i suoi numerosi eventi enogastronomici e la presenza di numerosi trai i migliori chef della zona e non solo.
Il calendario comprende anche molte manifestazioni artistiche e musicali ad ogni stagione come il Suoni dalle Colline di Langhe e Roero e il Roero Music Fest.